Come Animal Communicator sono disponibile a comunicare con il tuo animale per problemi di salute, comportamentali, nel caso di animali smarriti, o che si trovano già nell’aldilà, o anche solo perché tu possa conoscerlo meglio. Collaboro volentieri anche con professionisti degli animali, veterinari, educatori cinofili, comportamentalisti, facilitatori della relazione uomo-animale e gestori di rifugi per animali recuperati, gestori di canili e gattili, che desiderano migliorare la comunicazione con gli animali che hanno in cura.
La mia formazione come animal communicator
Mi sono formata nella scuola per professionisti Animal Communicator Italia con Valeria Boissier, pioniera dell’Animal Communication in Italia e allieva diretta di Carol Gurney (USA). Il mio percorso è iniziato con i corsi introduttivi di primo e secondo livello, ai quali è seguita la formazione vera e propria della durata di 14 mesi, conclusa con successo.
La formazione mi ha permesso di imparare a comunicare con gli animali per aiutare i loro custodi (preferisco questa parola a quella di proprietari) a comprenderli meglio e ad avere una migliore relazione con loro.
Considero il percorso formativo con Valeria Boissier, della cui scuola tutt’oggi faccio parte, davvero completo e professionalizzante in Italia. La sua scuola mi ha dato basi forti e professionalità per comunicare con gli animali. Lungo questo percorso ho potuto comunicare con circa un centinaio di animali (gatti, cani, cavalli, conigli, volatili, animali selvatici, ecc), tra formazione e allenamento personale.
In parallelo ho approfondito lo sviluppo delle mie capacità extrasensoriali, necessarie come Animal Communicator, attraverso uno stage e una mastercalss con Laila del Monte (USA) e attraverso la meditazione.
Il mio percorso lavorativo
Mi occupo di promozione del benessere da tutta la vita, ho una formazione come sociologa in ambito sanitario, dopo la laurea in Scienze Politiche (indirizzo politico sociale) ho conseguito il diploma nel Corso di Alta Formazione in Sociologia della Salute e Medicine Non Convenzionali. Negli anni successivi ai miei studi ho lavorato come ricercatrice e alla promozione del benessere e della salute nei principali enti pubblici della Città di Bologna (Comune di Bologna, AUSL di Bologna).
Successivamente ho realizzato il mio sogno di utilizzare la danza (nello specifico il ballo del Tango) come strumento per promuovere il benessere psico-fisico delle persone, anche con grandi fragilità (Parkinson, Alzheimer), fondando nel 2014 l’ASD Olitango, di cui tutt’oggi sono Presidente.

Come sono arrivataall’Animal Communication
Un evento forte e inaspettato, la morte improvvisa alcuni anni fa sotto i miei occhi della mia prima gatta Sissi, una bellissima Maine Coon con la quale avevo condiviso 9 anni di vita solo noi due, mi ha completamente cambiato la vita.
A quell’epoca non sapevo nemmeno cosa fosse l’Animal Communication. Il dolore profondo che provavo e il bisogno di riconnettermi a lei, di sapere dove fosse, come stesse, mi ha portato a richiedere una comunicazione con lei, che era già nell’aldilà.
Questa comunicazione mi ha aiutato enormemente ad elaborare il suo lutto e mi ha avvicinata al mondo dell’Animal Communication, portandomi poi ad approfondire ancora di più il mondo della spiritualità.
Credo sia stato il mio desiderio di poter donare agli altri ciò che io avevo ricevuto tramite la comunicazione animale, a portarmi su questa strada, diventando a mia volta Animal Communicator.
Sono felice quindi oggi di essere qui per te e il tuo animale!
I miei attestati
Importante
La comunicazione animale NON SOSTITUISCE l’importanza di consultare uno specialista (veterinario, comportamentalista, ecc), NON FORNISCE DIAGNOSI, NE’ SUGGERISCE CURE, può solo aiutarti ad avere più informazioni per muoverti in un momento difficile, informazioni che eventualmente, a tua discrezione, puoi anche condividere con il tuo specialista di fiducia.