Skip to main content

Una comunicazione con il tuo animale ha una durata di circa 1 ora, 1 ora e mezza, e viene effettuata da me senza che il tuo animale sia presente. Conclusa la comunicazione, ti contatterò per la restituzione telefonica che ha una durata di circa mezz’ora/quaranta minuti, poi ti invierò via e-mail la traccia scritta dettagliata della comunicazione con il tuo animale. Potrai rileggerla con calma anche successivamente, per cui non preoccuparti se durante la restituzione telefonica senti di non ricordare tutto.

Mi impegno per fare la comunicazione in tempi adeguati. Se hai un’urgenza ti chiedo di precisarlo nella richiesta.

Collaborazione con veterinari, comportamentalisti e altri professionisti

Sono disponibile a collaborare anche con professionisti degli animali: veterinari, educatori cinofili, comportamentalisti, facilitatori della relazione uomo/animale e gestori di centro di recupero per animali, gestori di canili e gattili. Possono richiedere una comunicazione in prima persona se sono loro i custodi degli animali, oppure consigliarla alla persona che si è rivolta a loro. Se ti interessa approfondire l’Animal Communication per la tua attività, contattami.

Quando richiedere la comunicazione per il tuo animale

L’Animal Communication può esserti di aiuto per:

Capire cosa pensa il tuo animale

Ti sei mai chiesto cosa pensa il tuo gatto o il tuo cane di te, o della vita che sta facendo? L’Animal Communication ti aiuta a comprendere il tuo animale domestico, i suoi bisogni, cosa ama e cosa lo mette a disagio.

Scopri di più

Capire un problema comportamentale

I problemi di comportamento possono avere tante motivazioni, conoscere ciò che sente, pensa e prova il tuo animale ti aiuta a capire la causa del suo disagio e cosa potrebbe aiutarlo.

Scopri di più

Capire un animale malato

L’Animal Communication può essere di grande aiuto se il tuo animale ha problemi di salute e desideri comunicare con lui per aiutarlo e capire come si sente e cosa prova, ed eventualmente accompagnarlo negli ultimi momenti di vita.

Scopri di più

Ritrovare un animale smarrito

Una comunicazione è utile se hai perso il tuo animale domestico e ti stai chiedendo cosa fare, chi chiamare, come cercarlo. L’Animal Communicator può affiancarti nella ricerca, collegandosi con il tuo animale e dialogando con lui.

Scopri di più

Comunicare con un animale nell’aldilà

Per il tramite dell’Animal Communicator puoi ricevere messaggi dal tuo animale defunto o dirgli ciò che senti essere rimasto in sospeso, o anche solo chiedergli come sta. Può aiutarti nel tuo processo di elaborazione del lutto.

Scopri di più

Come funzionail servizio

1. Richiesta della comunicazione con il tuo animale

1. Richiesta della comunicazione con il tuo animale


Compila il form prestando particolare attenzione nel compilare tutti i campi obbligatori, in caso contrario non mi sarà possibile effettuare la comunicazione.

    Indicami i dati del tuo animale








    Elenca fino a un max di 10 domande che vuoi rivolgere al tuo animale. Se citi nelle domande altri animali, allega una foto di ciascuno e scrivi il loro nome. Se poni domande citando persone, spiega brevemente chi sono (es. Come ti trovi con Silvia? Scrivi accanto Silvia è la cat sitter). Nel caso di animali smarriti non è necessario che poni domande, scrivi brevemente cosa è accaduto.


    scrivi qualche riga per dire al tuo animale cosa ami e apprezzi di lui. Glielo leggerò in chiusura di comunicazione. Nel caso di animali deceduti puoi anche scrivergli una lettera se preferisci


    Se alleghi foto di più animali ricordati di rinominare ogni foto con il nome dell'animale. Puoi allegare un massimo di 10 fotografie, ogni fotografia deve avere una dimensione massima di 15MB e deve essere di formato JPG, HEIC o PDF.

    Indicami i tuoi dati











    • La dott.ssa Maria Calzolari è Operatrice Olistica in Animal Communication, si attiene al Codice deontologico di As.C.O.N. (Associazione Professionale Counselor, Operatori Olistici, Naturopati) e l' attività professionale che sarà prestata è disciplinata dalla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013.
    • La comunicazione animale o Animal Communication non ha finalità terapeutiche, di cura o di diagnosi riservate a figure professionali quali il veterinario, ecc.
    • La dott.ssa Maria Calzolari ha redatto un suo codice etico, al quale si attiene durante il suo lavoro, che puoi visionare a questo link.
    • Dichiaro di avere preso visione del presente consenso informato, di averlo compreso e di concordare con quanto in esso riportato.

    2. Comunicazione


    Una comunicazione con il tuo animale ha una durata di circa 1 ora, 1 ora e mezza, e viene effettuata da me senza necessità che il tuo animale sia presente.

    2. Comunicazione


    Una comunicazione con il tuo animale ha una durata di circa 1 ora, 1 ora e mezza, e viene effettuata da me senza necessità che il tuo animale sia presente.

    3. Restituzione


    Conclusa la comunicazione ti contatterò per la restituzione telefonica che ha una durata di circa mezz’ora/quaranta minuti.

    3. Restituzione


    Conclusa la comunicazione ti contatterò per la restituzione telefonica che ha una durata di circa mezz’ora/quaranta minuti.

    Alla fine della consulenza avrai...

    La traccia scritta dettagliata della comunicazione con il tuo animale, che ti invierò per email e potrai rileggere con calma anche successivamente, per cui non devi preoccuparti se durante la restituzione telefonica senti di non ricordare tutto.

    Perché affidarti a me

    Faccio questo lavoro con tutta la professionalità e l’amore di cui sono capace.
    Mi considero un ponte tra il mondo animale e quello degli esseri umani, il mio scopo è aiutarti a comprendere meglio cosa prova e sente il tuo animale, i suoi bisogni e desideri, affinché tu abbia più elementi possibili per fare scelte consapevoli.
    Il mio scopo è aiutare sia te che il tuo animale.
    Durante le comunicazioni con gli animali metto a servizio le competenze acquisite durante una seria e lunga formazione professionale, ma anche le mie qualità personali di sensibilità, empatia, capacità di ascolto e accoglienza, sviluppate in molti anni di lavoro su me stessa.
    Per saperne di più su di me, leggi chi sono.

    FAQ sull’AnimalCommunication

    • Animali domestici e non: cane, gatto, coniglio, cavallo, volatile, ecc.
    • Animali viventi o deceduti
    • Animali smarriti

    L’Animal Communication è possibile con qualsiasi animale, ma si può richiedere una comunicazione solo per i propri animali, non per quelli di altre persone.

    La persona che si occupa dell’animale, il suo custode (preferisco questa parola a padrone), o comunque un membro della famiglia che vive con l’animale. In tutti i modi intendo la persona che si occupa di lui.

    No, ma devi essere un membro della famiglia che vive con lui e contribuisce ad occuparsi di lui.

    No, per due motivi, il primo è la correttezza etica, il secondo è che la comunicazione serve per ricevere informazioni utili al fine di attivare anche eventuali cambiamenti nella gestione del tuo animale, cosa che non puoi fare, se non sei il suo custode. Puoi però suggerire questo servizio al custode dell’animale.

    • Per conoscere meglio il mio animale anche se non ha particolari problemi (comunicazione generica conoscitiva)
    • Problemi di salute/per accompagnarlo durante il fine vita
    • Problemi comportamentali
    • Se hai smarrito il tuo animale
    • Per comunicare con il tuo animale deceduto

    Il costo di una comunicazione con un animale è di €70,00 tutto incluso, verrà emessa regolare fattura.
    Nel caso di animali smarriti la cifra comprende fino a 2 comunicazioni con lui (per saperne di più, vai alla pagina degli animali smarriti).
    Il pagamento verrà effettuato dopo la restituzione telefonica della comunicazione. Ti verranno inviate le coordinate bancarie all’interno della fattura.

    No, la comunicazione con gli animali avviene a distanza, basta che mi invii la sua foto nella quale sia ben visibile il muso e gli occhi.

    L’Animal Communication, basandosi sulla telepatia, non necessita della presenza fisica dell’animale, inoltre gli animali quando comunicano dal luogo in cui vivono sono più sereni.

    Nella traccia scritta che ti invierò troverai una parte iniziale, introduttiva, che unitamente alle risposte alle tue domande, ti aiuterà a riconoscere il tuo animale.

    Importante

    La comunicazione animale NON SOSTITUISCE l’importanza di consultare uno specialista (veterinario, comportamentalista, ecc), NON FORNISCE DIAGNOSI, NE’ SUGGERISCE CURE, può solo aiutarti ad avere più informazioni per muoverti in un momento difficile, informazioni che eventualmente, a tua discrezione, puoi anche condividere con il tuo specialista di fiducia.