Cos’è l’Animal Communication e come può aiutare te e il tuo animale
L’Animal Communication, o comunicazione animale, è letteralmente comunicare con gli animali attraverso un passaggio di informazioni che di solito avviene sotto forma di immagini, sensazioni, emozioni, parole, attraverso il solo uso della mente (telepatia). È uno scambio di informazioni che avviene a distanza, senza la presenza fisica dell’animale.
Puoi richiedere la comunicazione per qualsiasi tipo di animale (gatto, cane, coniglio, cavallo, volatile, ecc), purché tu ne sia il custode (preferisco questa parola a proprietario), ovvero la persona che si occupa di lui.
Informare il tuo animale di cambiamenti
Attraverso l’Animal Communication puoi informare il tuo animale di un cambiamento, chiedergli come rendere questo momento il più confortevole possibile, rassicurarlo, aiutarlo nell’adattamento a una nuova situazione. Ti porto qualche esempio: un trasloco, l’arrivo di un nuovo animale, la visita dal veterinario, la partenza per le vacanze, l’arrivo di un bebè, una separazione.
Ti permette anche di dialogare con lui quando un compagno animale, che condivideva la vita con voi, muore. Anche per lui può essere un momento molto difficile ed essere ascoltato può aiutarlo.
Ascoltarlo per avere una relazione più felice con lui
Generalmente conosciamo i nostri animali osservando il loro comportamento, da lì capiamo i loro bisogni fisiologici, ma ciò che sentono e provano ad un livello più profondo per lo più ci resta sconosciuto.
Ci sono animali che non si sentono capiti magari da tutta una vita e quando con la comunicazione animale si sentono finalmente ascoltati nei loro bisogni e desideri possono sviluppare con il loro custode una relazione più autentica e felice.
Ricevere messaggi importanti per la nostra crescita
Gli animali sono costantemente legati a noi, sentono le nostre emozioni, fanno da specchio ai nostri stati d’animo. Sono guide e possono aiutarci a iniziare o proseguire un lavoro su di noi. Possiamo capire attraverso di loro anche i nostri bisogni e desideri.
Grazie alla comunicazione animale puoi anche comprendere perché quell’animale è con te. Gli animali conoscono il motivo per cui ci affiancano, la loro missione con noi. Il nostro incontro non è mai un caso, è sempre un incontro di anime.
Gli animali, se li ascoltiamo davvero, ci aiutano a crescere.
Esempi di comunicazioni
Ecco qualche esempio di domande che puoi porre al tuo animale per conoscerlo meglio:
- Come stai?
- Come ti trovi in casa con noi?
- Ti piace la vita che fai?
- Ti piace ciò che mangi?
- Senti il bisogno di qualcosa in particolare?
- Cosa posso fare per te?
- Che cosa ne pensi di… quella tal persona/animale/situazione?
- Cosa vuoi dirmi quando...
- Preferisci questo... o... ?
- Come vivi gli spostamenti in macchina e cosa posso fare per renderli più confortevoli?
- Quale è la tua missione nella mia vita?
Un piccolo grande consiglio: così come per le persone, anche per gli animali, quando chiedi la loro opinione su una scelta che li riguarda, apprezzano che poi tu la tenga in considerazione. Diversamente per lui potrebbe essere frustrante.
È il servizio chefa per te se...
- Vuoi conoscere meglio il tuo animale, i suoi bisogni, desideri, ciò che lo infastidisce.
- Vuoi sapere cosa prova il tuo animale in una specifica situazione.
- Vuoi sapere come si sente il tuo animale accanto ad un altro animale o ad una persona in particolare.
- Vuoi mettere al corrente il tuo animale di un cambiamento importante, come cambiare casa.
- Vuoi informare un animale che lo adotterai e verrà a stare con te, nella tua casa.
- Vuoi chiedere al tuo animale cosa ne pensa sul fatto di prendere anche un altro animale, oppure vuoi semplicemente informarlo di questo se hai già preso la decisione.
- Vuoi avvertirlo della partenza per le vacanze con lui al seguito o che lo lascerai a qualcuno/in una pensione, puoi chiedergli anche cosa preferisce.
- Vuoi sviluppare un rapporto più profondo con il tuo animale.
Diconodi me...
Recensione di Alejandra B.
“Aiutatemi a ritrovare Bisou” Questo era il titolo del volantino fatto subito dopo la fuga di uno dei miei 9 gatti, Bisou. Scappato alle…
Recensione di Mara L.
Un enorme grazie a Maria per avermi fornito informazioni preziose per ritrovare la mia gattina. Le ho chiesto aiuto dopo averla cercata per ore senza…
Rcensione di Michela B.
Ho contattato Maria per comunicare con la mia coniglietta Aries e successivamente dopo pochi mesi quando Aries ha intrapreso il suo nuovo viaggio in…
Recensione di Roberta C.
La premessa d'obbligo alla recensione è dire che io sono una persona profondamente scettica in certi ambiti e, dopo più di 20 anni di lavoro con I…
Recensione di Giulia C.
Non posso che dare un feedback positivo rispetto alla comunicazione che Maria ha avuto con la mia gattina Nina. Ammetto che all'inizio ero abbastanza…
Recensione di Rosi V.
Maria è una persona molto gentile e sensibile, mi sono affidata a lei per delle comunicazioni con i miei pelosi, 1 gatto maschio, una femmina e una…
Recensione di Chiara M.
Maria è una persona straordinaria, dotata di un cuore grande e di un talento unico nel suo genere. Come animal communicator, riesce a stabilire una…
Recensione di Valentina M.
La prima cosa che mi ha colpito di Maria è stata la sua voce, dal primo momento, la sua voce mi ha trasmesso subito serenità e da lì è iniziato il…
Recensione di Silvana B.
Grazie alla comunicazione con la mia cagnolina Ketty ho capito tante cose e sono stata contenta. Soprattutto ogni comunicazione mi emoziona perché…
Recensione di Maria Pia e Alessandro B.
La comunicazione ricevuta per mezzo di Maria da parte della nostra Luna è stata a dir poco emozionante e commovente. Mai avevo provato neppure a…
Come funzionail servizio
Richiesta della comunicazione con il tuo animale
1. Richiesta della comunicazione con il tuo animale
Compila il form prestando particolare attenzione nel compilare tutti i campi obbligatori, in caso contrario non mi sarà possibile effettuare la comunicazione.
Comunicazione
Una comunicazione con il tuo animale ha una durata di circa 1 ora, 1 ora e mezza, e viene effettuata da me senza necessità che il tuo animale sia presente.
2. Comunicazione
Una comunicazione con il tuo animale ha una durata di circa 1 ora, 1 ora e mezza, e viene effettuata da me senza necessità che il tuo animale sia presente.
Restituzione
Conclusa la comunicazione ti contatterò per la restituzione telefonica che ha una durata di circa mezz’ora/quaranta minuti.
3. Restituzione
Conclusa la comunicazione ti contatterò per la restituzione telefonica che ha una durata di circa mezz’ora/quaranta minuti.
Alla fine della consulenza avrai...
La traccia scritta dettagliata della comunicazione con il tuo animale, che ti invierò per email e potrai rileggere con calma anche successivamente, per cui non devi preoccuparti se durante la restituzione telefonica senti di non ricordare tutto.
Perché affidarti a me
Faccio questo lavoro con tutta la professionalità e l’amore di cui sono capace.
Mi considero un ponte tra il mondo animale e quello degli esseri umani, il mio scopo è aiutarti a comprendere meglio cosa prova e sente il tuo animale, i suoi bisogni e desideri, affinché tu abbia più elementi possibili per fare scelte consapevoli.
Il mio scopo è aiutare sia te che il tuo animale.
Durante le comunicazioni con gli animali metto a servizio le competenze acquisite durante una seria e lunga formazione professionale, ma anche le mie qualità personali di sensibilità, empatia, capacità di ascolto e accoglienza, sviluppate in molti anni di lavoro su me stessa.
Per saperne di più su di me, leggi chi sono.
FAQ sull’AnimalCommunication
Il costo di una comunicazione con il tuo animale è di €70,00 tutto incluso.
Ti verrà inviata regolare fattura una volta effettuata la comunicazione, nella fattura ti verranno fornite le coordinate bancarie per il pagamento.
Effettuata la prima comunicazione, a tua discrezione e in base alla situazione e alla tua necessità, puoi richiedere ulteriori comunicazioni.
No, la comunicazione con gli animali avviene a distanza, basta che mi invii la sua foto.
L’Animal Communication basandosi sulla telepatia non necessita della presenza fisica dell’animale, inoltre gli animali quando comunicano dal luogo in cui vivono sono più sereni.
Nella traccia scritta che ti invierò troverai una parte iniziale, introduttiva, che unitamente alle risposte alle tue domande, ti aiuterà a riconoscere il tuo animale.
No, ogni comunicazione viene fatta con un animale per volta, per avere il giusto tempo per lui.
Puoi richiedere una seconda comunicazione per porre le ulteriori domande che vuoi fargli.
Importante
La comunicazione animale NON SOSTITUISCE l’importanza di consultare uno specialista (veterinario, comportamentalista, ecc), NON FORNISCE DIAGNOSI, NE’ SUGGERISCE CURE, può solo aiutarti ad avere più informazioni per muoverti in un momento difficile, informazioni che eventualmente, a tua discrezione, puoi anche condividere con il tuo specialista di fiducia.